Un viaggio attraverso i Tour Virtuali di Musei e Gallerie
Anche i nostri amati musei e gallerie d’arte hanno sofferto nelle varie fasi dei lockdown a causa dell’attuale pandemia di Covid-19.
La capacità di coinvolgere un pubblico più ampio è quindi sempre più importante. Questa necessità ha dato la possibilità a curatori d’arte ed esperti di tecnologia virtuale di diventare “più creativi”! Oggi i vistatori possono accedere alle opere artistiche e storiche da tutto il mondo: parliamo di tour virtuali incredibilmente realistici e coinvolgenti.
Quindi, è una giornata di pioggia e sei fermo in casa? O semplicemente la struttura che vuoi visitare è fuori portata… Accendi il bollitore, sistemati sul divano (utilizza il cellulare, il tablet, il computer, la TV o il casco VR) e preparati per un’immersione completa in questi stupendi e unici musei!
Dai un’occhiata ai tour virtuali dei musei di tutto il mondo, anche gratis!
Vuoi provare un’esperienza museale davvero immersiva? Lasciati trasportare dal tour virtuale del Smithsonian Natianal Museum of Natural History di Washington D.C.
Un tour completo di tutte le opere, con informazioni e interazioni. Clicca qui per la visita virtuale dei Musei Vaticani.
I tour virtuali non voglio “sostituire” le visite guidate in loco o reali, lo spessore delle percezioni che si hanno in questi ambienti sono molto più forti ed assolutamente insostituibili! L’obiettivo è in realtà suscitare e stimolare ancor di più il desiderio di visitarle di persona, scoprire gli spazi e ricevere in anticipo importanti informazioni.
Puoi scorrere più di 300.000 opere negli archivi digitali degli Uffizi, il tesoro di arte rinascimentale di Firenze. Botticelli, Tiziano e Canaletto – tutti i grandi ragazzi sono qui. Fai clic sulla scheda HyperVisions per tour pensati con cura su temi come angeli, epifania e “visione interculturale”. Clicca qui per visitare gli Uffizi di Firenze.
Aquileia 3D, non solo musei ma anche Patrimoni dell’Unesco World Heritage! Clicca qui per la visita 3d all’area archeologica di Aquileia.